News
Il tesoro agricolo del Mezzogiorno
È disponibile il nuovo working paper CRANEC - Fondazione Edison
Italy's Strengths in Agriculture
L'edizione aggiornata del 2020 di questo prontuario statistico, in formato tascabile, illustra i primati europei dell'Italia nei prodotti vegetali di più alto pregio.
Europa e Italia nel Covid-19. Dati socio-sanitari e urgenze economiche. Prime riflessioni
Pubblicazione del working paper
Borse di studio Ing. Guido Fossati
Fondazione Edison bandisce nel triennio 2020-2022 Borse di studio ingegner Guido Fossati
Piattaforme delle tecnoscienze: Italia ed Europa
Sono disponibili le presentazioni del Convegno
Leopolda 2019
Presentazione del professor Fortis in occasione della decima edizione della Leopolda
L'Unione europea e l'Italia tra passato, presente e futuro
Convegno organizzato in occasione del Ventennale (1999-2019) della Fondazione Edison
10 profili dell'economia italiana negli ultimi 10 anni
Fondazione Edison - in occasione del suo ventennale (1999-2019) - ha realizzato una serie di fascicoli sull’economia italiana. In questo booklet, vengono presentate dieci “istantanee” relative alla dinamiche che negli ultimi dieci anni hanno caratterizzato alcune grandezze dell’economia italiana riguardo a crescita, occupazione e tasse
Lectio di chiusura del 416° anno accademico dell'Accademia dei Lincei alla presenza del Capo dello Stato Prof. Sergio Mattarella
Lectio “Europa e Profili di Sviluppo” di Alberto Quadrio Curzio, Presidente Emerito Accademia Nazionale dei Lincei, 20 giugno 2019.
Le eccellenze agricole italiane
Fondazione Edison, in occasione del suo ventennale (1999-2019), ha elaborato “Le eccellenze agricole italiane” / “Italy’s strengths in agriculture”, prontuario statistico in formato tascabile, fondamentale per conoscere i primati europei e mondiali dell’Italia nei prodotti vegetali di più alto pregio. La pubblicazione è consultabile e liberamente scaricabile in formato pdf
10 falsi miti sull’economia italiana
Fondazione Edison, in occasione del suo ventennale (1999-2019), ha elaborato “10 falsi miti sull’economia italiana” / “10 false myths about the italian economy”, prontuario statistico in formato tascabile, in grado di offrire, anche ai non addetti ai lavori, una serie di dati e di elementi oggettivi per sfatare alcuni luoghi comuni generalmente attribuiti al sistema socioeconomico italiano. La pubblicazione è consultabile e liberamente scaricabile in formato pdf.
ARTEDIVINO. Vino, territorio, arte e cultura
Dopo il film Unicità & Eccellenza la Fondazione Edison, in collaborazione con Federvini, sta realizzando il film ARTEDIVINO. Vino, territorio, arte e cultura
L'economia italiana in cifre
Fondazione Edison, in occasione del suo ventennale (1999-2019), ha elaborato “L’economia italiana in cifre” / “The Italian economy in figures”, vademecum statistico in formato tascabile, bilingue, fondamentale per chi vuol conoscere l’Italia che produce e funziona, consultabile e liberamente scaricabile in formato pdf.
L'Italia non merita una nuova crisi
Lunedì 8 aprile 2019, è stato presentato il libro "L'Italia non merita una nuova crisi". E' disponibile la presentazione del professor Fortis.
Convegno "Verso Orizzonte Europa"
Sono disponibili le presentazione fatte in occasione del convegno "Verso Orizzonte Europa. Più investimenti in ricerca e innovazione" dell'11 ottobre 2018.